chiacchiere in libertà su AutoCAD, BricsCAD, GstarCAD, nanoCAD, progeCAD, ZWcad e gli altri CAD basati su DWG
25 gennaio 2018
15 gennaio 2018
Il comando HYPERLINK (Collipert): Idee per l'utilizzo nei disegni
Tramite l’uso di hyperlink si può arricchire il disegno di informazioni che non sono strettamente necessarie ai fini della rappresentazione grafica ma che possono migliorare la comprensione del disegno o di alcune sue parti.
05 gennaio 2018
GstarCAD 2018
22 dicembre 2017
C’è forfora nei disegni!
Un comando ‘antico’ per cercare di editare attributi vuoti il cui nome etichetta è sconosciuto: Testovel (Qtext)… ma è stato utile anche per altro però...
11 dicembre 2017
28 novembre 2017
Bla Bla CAD
I file dwg di ZWcad parlano… lo fanno perché si è utilizzata una interessante feature, presente dalla versione 2017 di ZWcad, chiamata SMARTVOICE.
19 novembre 2017
Le novità di BricsCAD V.18
Il 6 novembre 2017 è stata rilasciata la versione 18 del software di punta di Bricsys. Scopriamo alcune delle novità più significative.
12 novembre 2017
Come tracciare il nome del disegno
Come indicare sull'elaborato cartaceo il nome e la posizione del file da cui è stato generato ?
Una buona consuetudine è quella di mostrare sulle tavole cartacee dei progetti il nome del file a cui fa rifermento quella tavola. Questo accorgimento permette di risalire rapidamente al file che ha generato quell'elaborato cartaceo.
Iscriviti a:
Post (Atom)