Esistono 6 variabili che se attivate consentono di porre automaticamente determinati tipi di oggetti sui layers stabiliti da noi.
Impostare queste variabili nel proprio disegno template (prototipo) ci consente di risparmiare tempo è rendere il disegno meglio organizzato.
Infatti, per prima cosa, non sarà necessario creare dei layers per ospitare gli oggetti in quanto saranno creati automaticamente dal programma. Poi, non occorre fare cambi di proprietà Layer agli oggetti e nemmeno rendere corrente, di volta in volta, il layer relativo ad uno specifico tipo di oggetto.
Quando a queste variabili si assegna un nome di layer, anche se non è ancora stato creato, non appena si disegna un determinato tipo di oggetto esso viene spostato automaticamente sul suo layer di pertinenza.
Il Layer sarà creato solo al momento della creazione degli oggetti.
In AutoCAD sono disponibili 6 variabili :
- CENTERLAYER memorizza il nome del layer che ospiterà le linee di asse e i mark dei centri dei cerchi (comandi LINEAASSE e CENTRO )
- DIMLAYER memorizza il nome del layer che ospiterà le quote
- HPLAYER memorizza il nome del layer che ospiterà le campiture.
- XREFLAYER memorizza il nome del layer che ospiterà gli Xrif (riferimenti esterni) .
- TEXTLAYER memorizza il nome del layer che ospiterà i Testi e Testimultilinea.
- MLEADERLAYER memorizza il nome del layer che ospiterà le Direttrici multilinea (variabile presente dalla versione 2025.1 di AutoCAD).
Di default, se non impostate, queste variabili assumono come loro layer quello corrente.
Negli altri CAD
In progeCAD delle 6 variabile elencate sono disponibili solo: DIMLAYER, HPLAYER e CENTERLAYER.
In ZWcad invece è presente solo HPLAYER.
In nanoCAD e BricsCAD sono presenti HPLAYER, DIMLAYER e CENTERLAYER.
La scelta di GStarCAD
Non si può non citare, riguardo questo argomento, il comando presente in GstarCAD chiamato AUTOLAYER.
Per ogni oggetto, creato con l'apposito comando si potrà comunicare al programma su quale layer debba essere spostato automaticamente e quali proprietà debba avere il layer (colore, tipolinea e spessore linea).
Il comando può essere facilmente abilitato o disabilitato e le sue impostazioni possono essere salvate in file di configurazione.
Alcune impostazioni del comando interessano le variabili sopra elencate come DIMLAYER, HPLAYER e CENTERLAYER. Le altre non sono disponibili in GStarCAD.
Per seperne di più sul comando leggi l'articolo "GStarCAD 2018"..
Nessun commento:
Posta un commento